News

Bando Fotovoltaico PMI 2025: Contributi a Fondo Perduto per le Aziende

Bando Fotovoltaico PMI 2025

Contributi a Fondo Perduto per le Aziende

L’energia rinnovabile diventa sempre più accessibile per le Piccole e Medie Imprese (PMI) grazie al Bando Fotovoltaico PMI 2025, un’iniziativa che mette a disposizione 320 milioni di euro per incentivare l’autoproduzione di energia solare ed eolica.

Con contributi fino al 40% a fondo perduto, questo bando rappresenta un’opportunità concreta per ridurre i costi energetici, migliorare l’efficienza aziendale e contribuire alla transizione ecologica.

O.E. Solutions:
il tuo partner per un impianto chiavi in mano

Noi di O.E. Solutions siamo pronti a supportarti in tutte le fasi del progetto, dalla consulenza iniziale alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Possiamo offrirti un servizio chiavi in mano, che include progettazione, installazione e gestione delle pratiche burocratiche, assicurandoci che tu possa approfittare appieno dei benefici del bando.

Chi può accedere al Bando Fotovoltaico PMI 2025?

Il bando è rivolto alle PMI operanti in Italia che intendono installare impianti fotovoltaici o mini eolici sui propri edifici aziendali per l’autoconsumo dell’energia prodotta.

Requisiti per l’accesso al contributo:

✅ L’azienda deve essere una PMI con sede in Italia
✅ L’installazione deve avvenire su un edificio esistente destinato all’attività produttiva
✅ L’energia prodotta deve essere interamente autoconsumata
✅ L’investimento deve avere un valore compreso tra 30.000€ e 1.000.000€
✅ Il progetto deve essere completato entro 18 mesi dalla concessione del finanziamento

Quali sono i vantaggi del bando per le imprese?

Grazie a questo bando, le aziende possono ridurre significativamente il costo dell’energia e allo stesso tempo investire in tecnologie sostenibili.

Ecco i principali vantaggi:

  • Riduzione delle spese energetiche: autoproducendo l’energia necessaria, l’azienda diventa più indipendente dai rincari della bolletta elettrica.
  • Miglioramento della sostenibilità: investire nelle rinnovabili significa ridurre le emissioni di CO₂ e migliorare l’immagine aziendale.
  • Accesso a finanziamenti senza impatto sul bilancio: il contributo a fondo perduto permette di ammortizzare più velocemente l’investimento.
  • Possibilità di accumulo dell’energia: i sistemi di accumulo energetico permettono di conservare l’energia prodotta e utilizzarla quando serve.

Quanto è il contributo previsto?

Le aziende ammesse al bando possono ottenere:
✅ Fino al 40% delle spese ammissibili per le piccole imprese
✅ Fino al 30% delle spese ammissibili per le medie imprese
✅ Fino al 50% delle spese per la diagnosi energetica pre-intervento
✅ Fino al 30% delle spese per l’acquisto di sistemi di accumulo

Come presentare la domanda?

Ad oggi, il decreto attuativo del bando non è ancora stato pubblicato, quindi non è stata fissata la data di apertura delle domande. Tuttavia, le aziende interessate possono iniziare a prepararsi valutando la fattibilità dell’intervento e raccogliendo la documentazione necessaria.

Vuoi RESTARE AGGIORNATO su tutti i bandi in uscita per l’efficientamento energetico delle aziende?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Scopri se puoi accedere al Bando:



To top