Bando Fotovoltaico Imprese Agricole FVG | O.E. Solutions

News

Bando Fotovoltaico Imprese Agricole FVG

Bando Fotovoltaico Imprese Agricole FVG

Un’occasione strategica per chi vuole investire in efficienza energetica e liberarsi dell’amianto

Bando Fotovoltaico Imprese Agricole FVG

Le imprese agricole del Friuli Venezia Giulia hanno davanti un’opportunità da non lasciarsi sfuggire: il nuovo Bando Fotovoltaico 2025 rappresenta un aiuto concreto per chi vuole investire in energia pulita e mettere in sicurezza i propri immobili. L’aspetto davvero rilevante? Il contributo arriva al 100% per lo smaltimento delle coperture in amianto e fibrocemento, oltre che per numerose spese accessorie.

È il momento ideale per fare il salto di qualità, ridurre i costi energetici e riqualificare le strutture aziendali, accedendo a fondi a fondo perduto. Le domande si possono inviare dal 14 aprile al 30 settembre 2025 via PEC.

O.E. Solutions:
il tuo partner per un impianto chiavi in mano

Noi di O.E. Solutions siamo pronti a supportarti in tutte le fasi del progetto, dalla diagnosi ex-ante alla realizzazione dell’impianto fotovoltaico. Possiamo offrirti un servizio chiavi in mano, che include progettazione, installazione e gestione delle pratiche burocratiche, assicurandoci che tu possa approfittare appieno dei benefici del bando.

Chi può accedere al Bando?

I beneficiari sono le PMI attive nella produzione agricola con sede operativa in Friuli Venezia Giulia.

Requisiti per l’accesso al contributo:

✅ Essere iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio;
✅ Possedere il fascicolo aziendale elettronico;
✅ Avere la titolarità o disponibilità dell’intero fabbricato o manufatto rurale su cui installare l’impianto;
✅ Disporre del terreno per eventuali cabine elettriche;
✅ Avere almeno un punto di prelievo elettrico (POD) attivo.

Quali sono i vantaggi del bando per le imprese?

Oltre all’installazione di impianti fotovoltaici, il bando premia gli interventi strutturali e di sicurezza, tra cui:

  • rimozione e smaltimento di coperture in amianto (70 €/m²) o fibrocemento (60 €/m²) con copertura al 100% delle spese;

  • sistemi anticaduta e linee vita;

  • connessione alla rete elettrica;

  • spese tecniche: progettazione, gestione pratiche edilizie e con il gestore di rete;

  • oneri assicurativi per eventi atmosferici.

Investire ora significa riqualificare gli immobili, aumentare il valore aziendale e tagliare le bollette, senza anticipare la totalità dei costi.

Quanto è il contributo previsto?

La dotazione complessiva del bando è di 2,5 milioni di euro, così ripartiti:

  • 2 milioni destinati alle imprese attive nei settori zootecnia, seminativi, orticoltura e floricoltura;

  • 500 mila euro per tutte le altre attività agricole.

L’intensità del contributo:

  • 40% per l’acquisto e la posa dell’impianto e per le spese tecniche;

  • 100% per lo smaltimento di amianto e fibrocemento, sistemi di sicurezza, assicurazioni e oneri di connessione.

La potenza massima incentivabile è di 130 kWp per impianto.

Come presentare la domanda?

Le richieste vanno inoltrate esclusivamente via PEC a:

📧 competitivita@certregione.fvg.it
🗓 Periodo valido: dal 14 aprile al 30 settembre 2025

Questo bando non è solo un aiuto economico, ma una spinta verso un’agricoltura più moderna, sicura e sostenibile. Smaltire l’amianto gratuitamente, produrre energia da fonti rinnovabili e rendere l’azienda più autonoma: è il momento perfetto per agire.

Hai bisogno di un supporto nella compilazione o di una consulenza preliminare? Contattaci: ti affiancheremo passo dopo passo.

Vuoi RESTARE AGGIORNATO su tutti i bandi in uscita per l’efficientamento energetico delle aziende?

Iscriviti alla nostra newsletter!

Scopri se puoi accedere al Bando:



To top